Ἐξοχὴ οὐχ ἑρμηνείας, ἀλλ' ἐθοῦς
L'eccellenza non è un'azione, ma un'abitudine.
Aristotele
Filosofo Greco
Introduzione alla Tradizione della Pizza: Comprensione di base dell’origine storica e culturale della pizza, con un accenno alle tradizioni regionali italiane e agli stili principali.
Nozioni di Sicurezza Alimentare (HACCP): Familiarità con i principi fondamentali delle normative HACCP per garantire la preparazione di alimenti in modo sicuro e igienico.
Utilizzo delle Attrezzature di Base: Capacità di utilizzare le attrezzature essenziali per la preparazione e la cottura della pizza, con attenzione alla sicurezza e all’efficienza operativa.
Conoscenza delle Farine e degli Ingredienti Essenziali: Introduzione alle principali tipologie di farine utilizzate per la pizza e agli ingredienti base, comprendendone il ruolo e le caratteristiche principali.
Preparazione degli Impasti Diretti: Abilità nella preparazione di impasti diretti per pizza, con un primo approccio alle tecniche di base per ottenere una consistenza adatta alla stesura e alla cottura.
Formazione delle Palline di Impasto: Capacità di dividere e formare le palline di impasto seguendo le regole essenziali per una corretta maturazione e lievitazione.
Introduzione alle Pizze Tradizionali: Abilità nella preparazione delle pizze tradizionali italiane più semplici, rispettando le tecniche e le ricette di base apprese durante il corso.
Familiarità con le Farine da Spolvero: Conoscenza dell’utilizzo delle farine da spolvero per facilitare la manipolazione e la stesura dell’impasto.
Approccio Creativo di Base: Introduzione alla sperimentazione con ingredienti semplici per creare variazioni sul tema delle pizze classiche, come focacce o calzoni.
Elementi di Abbinamento Cibo e Bevande: Nozioni di base sugli abbinamenti tra pizza e bevande, per migliorare la presentazione e la proposta ai clienti.
Queste competenze rappresentano una solida base per intraprendere un percorso professionale come pizzaiolo, con l’opportunità di sviluppare ulteriormente abilità tecniche e creative in corsi avanzati o con l’esperienza pratica.
a cui va il nostro Speciale Ringraziamento
Ἐξοχὴ οὐχ ἑρμηνείας, ἀλλ' ἐθοῦς
Eccellence is not an act, but a habit.
Aristotele
Greek philosopher
to whom our Special Thanks go
Ἐξοχὴ οὐχ ἑρμηνείας, ἀλλ' ἐθοῦς
Exzellenz ist keine Handlung, sondern eine Gewohnheit.
Aristotele
Griechischer Philosoph
dem unser besonderer Dank gilt
Ἐξοχὴ οὐχ ἑρμηνείας, ἀλλ' ἐθοῦς
La excelencia no es una acción, sino un hábito.
Aristotele
Filósofo Griego
Ezahiri Otmane, ha aprendido el arte de hacer pizzas utilizando las harinas de la Molitoria San Paolo
a quien va nuestro Agradecimiento Especial